Design di Tassonomia e Metadati
Descrizione
Una parte fondamentale di un piano di gestione di knowledge management e content management è una strategia integrata di tassonomia e metadati. Il contenuto taggato con metadati, supportato da una tassonomia, diventa più gestibile, individuabile e condivisibile. I metadati sono più ampi di una tassonomia, ma una tassonomia è più profonda dei soli metadati. Tassonomie e metadati descrittivi dovrebbero essere progettati in combinazione
Tassonomie e metadati devono anche essere progettati per rappresentare al meglio l’insieme di contenuti e i suoi particolari utenti. Una tassonomia concessa in licenza da una fonte esterna è raramente appropriata.
Questo seminario di un giorno fornisce le basi delle migliori pratiche per progettare e costruire una tassonomia e uno schema di metadati descrittivo più ampio che supporti la rilevabilità e la discovery.
Questo seminario considera tutte le implementazioni di metadati e tassonomie, sia per la gestione del knowledge management che per la gestione del Web management del cliente, sia per la codifica manuale o automatica, sia in un sistema di content management, un sistema di document management, un sistema di digital asset management, SharePoint o un database sviluppato internamente.
Cosa imparerete
- I tipi, i benefici, gli usi delle tassonomie
- Come determinare il tipo di tassonomia più adatta alla vostra organizzazione
- Quali risorse usare nello sviluppo di una tassonomia
- Come progettare un insieme di proprietà di metadati per renderli usabili e utili
- Come sviluppare termini di tassonomia/valori dei metadati e sinonimi che servono meglio gli utenti
- Come strutturare correttamente relazioni gerarchiche fra termini della tassonomia
- Come progettare una tassonomia che tenga conto dell’interfaccia utente
- Cosa dovrebbe essere incluso in un piano di governance di tassonomia/metadati
- Quali tools software sono disponibili per la gestione della tassonomia
Argomenti Trattati
- Definizioni, tipi, usi e standards di metadati
- Tagging e categorizzazione
- Pianificare e progettare metadati e tassonomia
- Sviluppare termini, sinonimi e relazioni gerarchiche
- Progettazione strutturale della tassonomia: gerarchica e sfaccettata
- Implementazioni della tassonomia, display, search integration, opzioni multilingua e interoperabilità Software di gestione della tassonomia

Cost
Date
Orario dalle 14.00 alle 18.00